Mobilità studentesca
Da molti anni, il nostro liceo riconosce l’importanza e la grande valenza formativa di un periodo di studio all’estero e che può essere di un anno, un semestre o trimestre. Si fa riferimento alla seguente normativa:
Normativa mobilità internazionale individuale
- Testo Unico D.L. 297/94, art.192,c.3
- DPR.275/1999
- Nota Ministeriale Prot. 843 del 10/4/2013
Regolamento mobilità internazionale individuale Liceo Democrito
Per usufruire di un programma di mobilità studentesca individuale internazionale è auspicabile essere promossi al 3°o 4° anno, senza sospensioni del giudizio (sebbene i docenti sconsiglino che l’esperienza di studio all’estero venga fatta durante il terzo anno di corso, inizio del percorso del triennio che comporta una consistente variazione del consiglio di classe e di impostazione didattico–educativa).
Promemoria mobilità studentesca internazionale individuale
Allegato 1: Richiesta Partecipazione
Allegato 2: Contratto formativo
Allegato 3: Diario di Bordo
Allegato 4: Analisi competenza interculturale
I soggiorni individuali di studio possono realizzarsi a seguito di programmi tra scuole italiane e straniere, ovvero sulla base di iniziative di singoli alunni che possono avvalersi di agenzie formative specifiche. L’istituto si preoccupa di favorire nel modo migliore sia la partenza sia, soprattutto, il reinserimento dell’allievo per il completamento degli studi.
Mobilità internazionale families and students
Mobilità internazionale teachers
Si riportano, di seguito, i saperi minimi per ogni disciplina richiesti allo studente per sostenere il colloquio orale multidisciplinare, volto ad accertare l’avvenuta integrazione di quanto previsto nella scheda del piano di studi personalizzato.
- Contenuti disciplinari Classi Terze:
- Contenuti disciplinari Classi Quarte:
Per ulteriori delucidazioni si può far riferimento alla prof.ssa Teresa Muscherà.